Lo strumento correla dati dei tre cicli economico-finanziario-monetario, con cadenza settimanale, integrando le informazioni lead provenienti da sistemi gestionali di natura differente, fornendo informazioni “real time” sul flusso di cassa rolling.
Il sistema, personalizzato per la rete dei supermercati Futura, mira a fornire una shopping experience innovativa agli utenti fedeltà e non che interagiscono con esso. Il sistema interagisce con gli utenti in maniera dinamica ed elabora il comportamento del cliente e ne customizza i servizi offerti.
E’ un sistema per il monitoraggio delle performances di operatori, impegnati in attività di prelievo e ripristino degli scaffali, e per la pianificazione delle ore lavoro in relazione agli obiettivi attesi.
E’ un sistema per l’analisi degli scaffali di un punto vendita
E’ un metodo per il controllo di processo mediante analisi multisensoriale. Fra le fonti di acquisizione vi sono i carrelli intelligenti.
E’ un sistema per la rilevazione di stati emotivi, comportamentali e psicologici di individui. Tra i campi di applicazione si segnalano i lavori ad elevata responsabilità verso terzi (i test di stress/ansia per piloti, autisti,…).
E’ un metodo di localizzazione degli oggetti basato sulla computer vision combinata all’interazione uomo – macchina (alias – avatar).
E’ un metodo per l’identificazione della posizione di determinati oggetti caratterizzati da una certa temperatura.
E’ un sistema automatico di identificazione e di misurazione della variazione dello stato comportamentale di un interlocutore in un’area delimitata
E’ un sistema per la progettazione e il monitoraggio di tecnologie fosforescenti attraverso rilevazione di intensità luminosa, radiazione ultravioletta UV, temperatura, umidità e radiazione cromatica (verifica del livello di luminosità fosforescente real-time, elabora detti valori su un intervallo temporale selezionato per monitorare e prevedere l’efficacia, aziona l’illuminazione alternativa).
Si tratta di un metodo per la segnalazione della presenza di nanotecnologia su una superficie in assenza di luce o in presenza di luce nera grazie ad uno strato fosforescente. Tale metodo restituisce un riscontro, valutando l’emissione luminosa dello strato fosforescente, sull’azione della fotocatalisi dovuta alla presenza di nanotecnologia attiva.
Si tratta di un sistema per l’individuazione del livello di inquinamento di un ambiente indoor in riferimento a composti catalizzabili mediante nanotecnologie e per il monitoraggio della fotocatalisi stessa
È un metodo per la localizzazione di oggetti in una determinata area (ad es. aree portuali, centri commerciali, biblioteche, ecc.) che consente la rilevazione da parte dell’utente mediante una rete semantica.
Il modello permette di interagire con il cliente finale di un Punto Vendita, assistendolo e indirizzandolo nelle sue scelte.